-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi del mese: marzo 2010
INFINITA SOLITUDINE…
Mio Dio, te ne stai lì, impotente. Ti sei rialzato da terra, ma i tuoi piedi rifiutano di servirti, ora che le tue spalle devono di nuovo portare il peso enorme della croce. Tremante e agitato te ne stai … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA, TITO BRANDSMA
Contrassegnato croce, quaresima, sofferenza
Lascia un commento
La postura del dono
Il Re Messia entra nella città santa di Gerusalemme che lo accoglie in festa, con tutti i gesti riservati all’Unto dell’Altissimo che viene a liberare il suo popolo dalla schiavitù. Gli eventi posteriori accaduti … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI, TERESA D'AVILA
Contrassegnato c. dobner, domenica delle palme
Lascia un commento
SPIRITUALITA’ DELLA CROCE…
Essere figli di Dio significa procedere mano nella mano con Dio, fare la volontà del Padre, non la propria, riporre nelle mani di Dio tutti gli affanni e tutte le speranze, non preoccuparsi più di sé e del proprio … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN, FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
Contrassegnato croce, dolore, quaresima, sofferenza
Lascia un commento
In memoria del vescovo Romero
“In nome di Dio vi prego, vi scongiuro, vi ordino: non uccidete! Soldati, gettate le armi… Chi ti ricorda ancora, fratello Romero? Ucciso infinite volte dal loro piombo e dal nostro silenzio. Ucciso per tutti gli uccisi; neppure uomo, sacerdozio … Continua a leggere
Nella Passione
(M. Chagall, Resistenza, 1937-48) Questa è la croce, Maria, un vessillo di grande pace, e si stenderà sopra tutti. Ti lascio Giovanni, il giovane che ha sfiorato la mia carne, e che ha visto nell’ultima cena la scelta del mio … Continua a leggere
Quegli abusi spesso taciuti…
Ancora una volta la Chiesa cattolica è al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. Ci riferiamo alle recenti rivelazioni sulle violenze sessuali e i maltrattamenti a danno dei minori commessi in alcuni istituti cattolici tedeschi, austriaci e olandesi, con pesanti e dirette … Continua a leggere
Pubblicato in MINISTERO ORDINATO
Contrassegnato clericalismo, ministero ordinato, pedofilia
Lascia un commento
AVE CRUX SPES UNICA!
Dobbiamo riconoscere che il mondo occidentale vive nel benessere: il sogno illuministico di un progresso, coinvolgente un’umanità asservita alla ragione strumentale, si è realizzato. L’uomo borghese della nostra società può dirsi fiero di aver guadagnato quel tipo di libertà … Continua a leggere
Un ebreo infiltrato tra le SS
Storie di conversione: Daniel Rufeisen di Cristiana Dobner Il nazismo, la sua ideologia e le stragi compiute in nome della purezza della razza sono una marea nera che ha inquinato la storia del xx secolo, in cui i … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI
Contrassegnato biografia, c. dobner, conversione, nazismo
Lascia un commento
CONVERSIONE…
Si è convinti, anzi si proclama apertamente, che i principi di pace e di amore non servono a niente nella società, che bisogna essere forti nella lotta per l’esistenza e occorre diventare sempre più forti, perché il diritto sarà quello … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA, TITO BRANDSMA
Contrassegnato bene, guerra, male, violenza
Lascia un commento
TRIONFALMENTE…
Sappiamo che Gesù era un Galileo; sappiamo che il suo piccolo paese era soggetto all’Impero di Roma; sappiamo anche che Roma aveva l’abitudine di governare i territori soggiogati attraverso sovrani nativi del posto. Tale fu Erode il Grande che, … Continua a leggere→