-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi del mese: ottobre 2010
Elisabetta Catez: vigile e desta nella comunione trinitaria
Le linee cronologiche della breve esistenza di Elisabetta Catez sono ben conosciute, come pure ben noto è il suo ardito percorso interiore, che sfreccia diritto nel grembo della Trinità. Mentre si avvicina la data della sua festa liturgica in … Continua a leggere
Pubblicato in ELISABETTA DELLA TRINITA'
Contrassegnato biografia, comunione, trinità
Lascia un commento
TERESA DI GESU’: LASCIARSI TRASFORMARE DALL’AMORE
Il 28 marzo 1515, ad Avila, da Alonso y Sanchez de Cepeda e da Beatrice de Ahumada nasce una donna straordinaria, che ha inciso profondamente sulla storia della spiritualità cristiana: Teresa di Gesù. La sua infanzia fu … Continua a leggere
TERESA DI GESU’: VIVERE NELL’AMICIZIA
I carmelitani festeggiano solennemente s. Teresa di Gesù il 15 ottobre. Una donna che con la sua esperienza e la sua dottrina ha segnato profondamente la storia della spiritualità. La prima donna, insieme a S. Caterina da Siena, ad essere … Continua a leggere
SU TERESA D’AVILA
Ciò che maggiormente colpisce di Teresa d’Avila è il lungo periodo di aridità vissuto per circa venti anni e iniziato subito dopo aver abbracciato con entusiasmo e convinzione la vita monastica. Teresa sceglie di dedicare la sua vita a Dio, … Continua a leggere
A MANI VUOTE
Vorremmo fare tanto; veramente desidereremmo “scalare le montagne” e arrivare alla vetta. In un cammino di fede, ad un certo punto, subentra la voglia di prodigarsi per qualcosa di più. Ed ecco un’agenda, improvvisamente, piena di impegni: bisogna sfogliarla spesso … Continua a leggere
PER NOI, LEBBROSI DI OGGI…
Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò la Samaria e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi i quali, fermatisi a distanza, alzarono la voce, dicendo: “Gesù maestro, abbi pietà di noi!”. Appena li vide, … Continua a leggere→