-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi del mese: novembre 2010
Cristo Re…servo…
E’ riaffiorato nei miei ricordi un incontro avuto tanti anni fa in occasione di un convegno ad Assisi. Una Basilica inferiore gremita di giovani, tutti seduti a terra, a riempire lo spazio circostante, in silenziosa attesa di un testimone … Continua a leggere
La regola carmelitana
Ho ricevuto un grande dono dal Signore: la Regola carmelitana che ritma la mia esistenza. So che noi lo condividiamo e voglio soffermarmi, con riconoscenza, a riflettere e a toccarne qualche punto, proprio perché la nostra consapevolezza cresca e … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI
Contrassegnato cammino, regola, spiritualità carmelitana
Lascia un commento
IL DIO “PERSONALE”
Se esiste una “parola” che risuona assiduamente, con fare minaccioso, nell’orecchio del fedele frequentatore dei luoghi sacri della cristianità, quella parola è “secolarizzazione”: che è come dire “eutanasia” di una istituzione, nella sua forma organizzativa, in luoghi (Europa … Continua a leggere
LUIGI MARTIN E ZELIA GUÉRIN
Dopo la beatificazione dei coniugi Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi, una seconda coppia è stata riconosciuta ufficialmente dalla chiesa, come esempio di santità, il 19 ottobre scorso a Lisieux: Luigi Martin e Zelia Guérin, meglio conosciuti come i genitori di … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI
Contrassegnato biografia, coniugi martin, matrimonio, teresa di lisieux
Lascia un commento