-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi del mese: gennaio 2011
SE AFFERRO LA MANO CHE MI SFIORA…
Pubblicato in EDITH STEIN, RECENSIONI
Contrassegnato c. dobner, osservatore romano
Lascia un commento
COSI’ IO SONO AI SUOI OCCHI COME COLEI CHE PROCURA PACE!(Ct 8,10)
Sguardi femminili sul mondo e sul tempo E se Dio fosse madre, prima ancora che padre? Cinque voci femminili si confrontano con alcuni grandi temi, attraverso riflessioni che coinvolgono tanto l’analisi delle Scritture, quanto gli aspetti più quotidiani e intimi … Continua a leggere
TEOLOGIA ECUMENICA
Dal 18 al 25 gennaio 2011 celebreremo la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Almeno per una settimana i temi ecumenici torneranno al centro dell’attenzione. Pertanto ci sembra più che opportuno fornire qualche breve spunto di riflessione sulla teologia … Continua a leggere
Pubblicato in DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
Contrassegnato dialogo, ecumenismo, unità
Lascia un commento
LA QUINTA PAROLA…
“Onora tuo padre e tua madre”: tema della Giornata del dialogo (17 gennaio) Sentirmi dire, apostrofandomi o mezza voce poco importa, “fasulla”! mi scatenerebbe delle reazioni, contenute per educazione ricevuta e, forse anche per un certo… callo … Continua a leggere
Pubblicato in DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
Contrassegnato c. dobner, israele, torah
Lascia un commento
Nel roveto ardente della musica
L’OSSERVATORE ROMANO – Edizione quotidiana – del 6 gennaio 2011 – La libertà di Marija Judina di fronte al regime comunista di Cristiana Dobner Esistono delle espressioni lapidarie e sintetiche che tracciano l’identità di una persona, Marija … Continua a leggere
LUCE DEL MONDO
Dopo Gesù di Nazaret (Rizzoli 2007), Benedetto XVI ci regala un altro testo stimolante. Si tratta del libro-intervista Luce del mondo, edito dalla Libreria Editrice Vaticana. Nella conversazione con il giornalista bavarese Peter Sewald tenutasi nell’agosto scorso a Castel Gandolfo, … Continua a leggere
EPIFANIA
Solo i grandi poeti e i grandi artisti sono capaci di trapassare un avvenimento e di darvi un significato profondo e reale: dal pesante giogo sovietico, materialista e acclamante solo all’ideologia, Boris Pasternak salvò il suo spirito e fu capace … Continua a leggere