-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi categoria: blog life
Aut Persona aut nihil
…riceviamo, e volentieri pubblichiamo, un articolo del prof. Massimiliano Mirto sul tema della persona in Edith Stein… Introduzione L’antropologia filosofica di Edith Stein presenta due vantaggi: 1) espone con chiarezza, e in un linguaggio formatosi in una delle più … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, EDITH STEIN
Lascia un commento
“OMNE QUOD MOVETUR AB ALIO MOVETUR”
…OVVERO DELL’IMMOBILITA’ (O MENO!) DI DIO Questo è quanto aveva affermato Aristotele prima di Tommaso: c’è un movimento eterno, dunque ci deve essere un Principio che ne sia causa, eterno anch’esso (altrimenti non sarebbe idoneo a spiegare tale … Continua a leggere