-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi categoria: DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
CORANO, LIBRO DI PACE – CONFERENZA 23 APRILE 2015
GIOVEDI’ 23 APRILE ORE 18:30 PALAZZO DEGLI STUDI CORSO TRENTO E TRIESTE LANCIANO CORANO LIBRO DI PACE MODERATORE CARMINE MICCOLI – PRETE RELATORE MASSIMO JEVOLELLA GIORNALISTA E ISLAMOLOGO Massimo Jevolella, nato a Milano nel 1950, si laurea in Filosofia … Continua a leggere
TEOLOGIA ECUMENICA
Dal 18 al 25 gennaio 2011 celebreremo la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Almeno per una settimana i temi ecumenici torneranno al centro dell’attenzione. Pertanto ci sembra più che opportuno fornire qualche breve spunto di riflessione sulla teologia … Continua a leggere
Pubblicato in DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
Contrassegnato dialogo, ecumenismo, unità
Lascia un commento
LA QUINTA PAROLA…
“Onora tuo padre e tua madre”: tema della Giornata del dialogo (17 gennaio) Sentirmi dire, apostrofandomi o mezza voce poco importa, “fasulla”! mi scatenerebbe delle reazioni, contenute per educazione ricevuta e, forse anche per un certo… callo … Continua a leggere
Pubblicato in DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
Contrassegnato c. dobner, israele, torah
Lascia un commento
SOSTARE IN SILENZIO
La Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani interpella sempre la coscienza orante e la fede riflessa. L’incontro con Dio suscita nell’animo della persona un sentire che richiede di essere decifrato, compreso e vagliato, ordinato anche verso una … Continua a leggere
Pubblicato in DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
Contrassegnato c. dobner, dialogo, ecumenismo, unità
Lascia un commento
UNITA’…
“Se ogni giovedì sera, commemorazione settimanale del Grande Giovedì, una moltitudine sempre più grande di cristiani di ogni confessione formasse una rete immensa che avvolgesse la terra, come un vasto monastero invisibile dove tutti fossero assorti nella preghiera di Cristo … Continua a leggere
Pubblicato in DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
Contrassegnato dialogo, ecumenismo, unità
Lascia un commento
Ecumenismo come passione evangelica
Se si osservano i documenti della Chiesa Cattolica e delle altre Chiese cristiane balza evidente all’occhio come il linguaggio negli ultimi cinquant’anni sia notevolmente mutato. Spia di atteggiamenti, a loro volta, mutati. Incontri, convegni, raduni all’insegna dell’ecumenismo … Continua a leggere
Pubblicato in DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
Contrassegnato c. dobner, dialodo, ecumenismo, unità
Lascia un commento
DIO AMA TUTTI
Il richiamo con cui i cristiani devono confrontarsi di questi giorni possiede una forte connotazione ecumenica: la Giornata in cui si invitano i cristiani a conoscere Israele e la Settimana di Preghiera per l’Unità. Per la maggioranza potranno suonare delle … Continua a leggere
Pubblicato in DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
Contrassegnato c. dobner, dialogo, ecumenismo, unità
Lascia un commento
GIORNATA DEL DIALOGO TRA CATTOLICI ED EBREI
“Insieme entrammo nel Tempio. Passai in mezzo al pubblico silenzioso, in piedi, come in sogno, il papa al mio fianco, dietro cardinali, prelati e rabbini: un corteo insolito, e certamente unico nella lunga storia della Sinagoga. Salimmo sulla Tevà e … Continua a leggere
Pubblicato in DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
Contrassegnato dialogo, ecumenismo, unità
Lascia un commento