-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi categoria: EDITH STEIN
Festa liturgica di s. Edith Stein (Teresa Benedetta della Croce) – 9 agosto
RITI DI INTRODUZIONE Antifona d’Ingresso Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. (Gv 15,13) Segue l’Atto Penitenziale e il Gloria. Colletta Cel. – Preghiamo. Dio dei nostri Padri, donaci la scienza … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN, LITURGIA, omelie
Contrassegnato edith stein, omelie, teresa benedetta della croce
Lascia un commento
EDITH STEIN
9 AGOSTO FESTA LITURGICA DI S. TERESA BENEDETTA DELLA CROCE ( EDITH STEIN ) COMPATRONA D’EUROPA CHIESA DEL PURGATORIO LANCIANO VENERDI’ 9 AGOSTO ORE 9:00: LODI MATTUTINE ORE 19,00: VESPRI ORE 19,30: MESSA
Pubblicato in EDITH STEIN
Contrassegnato centro studi edith stein, edith stein, liturgia
Lascia un commento
PREGHIERE
TRIDUO PER LA FESTA LITURGICA S. EDITH STEIN (9 AGOSTO) PRIMO GIORNO – 6 agosto “Di fronte all’innegabile realtà per cui il mio essere è fugace, prorogato, per così dire, di momento in momento e sempre esposto … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN, MEDITAZIONI, POESIE E PREGHIERE
Contrassegnato edith stein, triduo edith stein
Lascia un commento
EDITH STEIN
EDITH STEIN: EBREA, FILOSOFA, CARMELITANA E MARTIRE “Dio è presente e vicino, soffre con noi” I numerosi studi pubblicati in questi ultimi anni, alcuni di altissimo pregio, hanno favorito una conoscenza più adeguata non solo della vita ma anche del … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN
Lascia un commento
Aut Persona aut nihil
…riceviamo, e volentieri pubblichiamo, un articolo del prof. Massimiliano Mirto sul tema della persona in Edith Stein… Introduzione L’antropologia filosofica di Edith Stein presenta due vantaggi: 1) espone con chiarezza, e in un linguaggio formatosi in una delle più … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, EDITH STEIN
Lascia un commento
SE AFFERRO LA MANO CHE MI SFIORA…
Pubblicato in EDITH STEIN, RECENSIONI
Contrassegnato c. dobner, osservatore romano
Lascia un commento
DALLE TENEBRE UNA LUCE
Se un mirabile incontro è avvenuto nella Notte Santa le cose del passato sono lasciate, se una nuova vita è sorta, lo sguardo è proteso verso orizzonti di indicibile chiarezza che conducono laddove si è sempre desiderato stare. E’ un … Continua a leggere
SULLO SGUARDO
Abbiamo, di questi tempi, la possibilità di comunicare abbondantemente: e mi riferisco agli ultimi ritrovati tecnologici in grado di accorciare le distanze e renderci “prossimi” anche quando ci sono, frammezzo a noi, chilometri di distanza. Che sia un sms, una … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN
Contrassegnato ascolto, comunicare, comunione, empatia, graphe.it
Lascia un commento
EDITH STEIN E IL PROFETA ELIA
Nel 1935 Edith Stein pubblica un articolo dal titolo Storia e spiritualità del Carmelo, in cui, nel ripercorrere brevemente la storia dell’Ordine Carmelitano, si sofferma sulla sua ispirazione eliana. “Chi conosce più da vicino la storia della Chiesa e degli … Continua a leggere
IL CASTELLO DELL’ANIMA
Il Castello dell’anima viene solitamente collocato tra le opere minori di Edith Stein, uno scritto proposto dalla stessa come una delle due appendici al poderoso lavoro Essere finito e essere eterno. Come lo stesso titolo lascia intendere, vi è un … Continua a leggere