-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi categoria: ELIA PROFETA
IL CARISMA DEL CARMELO
Si appartiene a Cristo, per questo si appartiene alla Chiesa; ma si appartiene alla Chiesa con una identità specifica appartenendo ad una espressione particolare della Chiesa, ad una comunità che incarna una vocazione alta, comune … Continua a leggere
Pubblicato in ELIA PROFETA
Contrassegnato carisma, chiesa, spiritualità carmelitana
Lascia un commento
CHE FAI QUI, ELIA?
Percorso affascinante, quello proposto dalla Graphe.it Edizioni con il saggio Che fai qui, Elia?; una lettura ecumenica di 1Re 19, 11-13 fatta con i sensi, come ci avvisa subito l’editore: Parola da mangiare come pane raccolto dalle mani di un … Continua a leggere
ELIA, PROFETA DELLA COM-PASSIONE
Siamo talmente abituati a pensare al profeta Elia come ad un modello esemplare di orante che sta alla presenza di Dio –all’interno di una scelta di vita ritirata, austera, intrisa di solitudine, digiuni, astinenza, castità- da rimanere intrappolati in … Continua a leggere
Pubblicato in ELIA PROFETA
Contrassegnato e. noffke, graphe.it, m. buber, r. russo
Lascia un commento
IL PROFETA ELIA
All’origine dell’Ordine Carmelitano troviamo il profeta Elia. I primi eremiti del Monte Carmelo vissero realmente come figli del grande profeta, riconoscendolo come “fondatore” di una comunità che, ispirandosi al suo esempio, decise risolutamente di vivere alla presenza di … Continua a leggere
Pubblicato in ELIA PROFETA
Contrassegnato graphe.it, profetismo, segnalazioni bibliografiche
Lascia un commento