-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi categoria: FRAMMENTI DI SPIRITUALITA’ CARMELITANA
S.TERESA DI GESU’ BAMBINO: MARIA “E’ PIU’ MADRE CHE REGINA”
Quanto avrei desiderato essere sacerdote per predicare sulla Santa Vergine! Mi sarebbe bastata una sola volta per dire tutto ciò che penso a questo proposito. Avrei prima fatto capire quanto poco in realtà si conosca, in realtà, la sua vita. … Continua a leggere
“NEL REGNO DI COLUI CHE TANTO AMIAMO E CHE PURE TANTO CI AMA” (TERESA DI GESU’)
Chi ama veramente il Signore, ama tutto ciò che è buono, vuole tutto ciò che è buono, loda tutto ciò che è buono, favorisce tutto ciò che è buono, non si accompagna che con i buoni per aiutarli e … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA, IL CASTELLO DELL'ANIMA, MEDITAZIONI, TERESA D'AVILA
Contrassegnato guerriere a., il castello dell'anima, meditazioni, s. teresa di gesu'
Lascia un commento
UNA SOLA COSA…
Essere una cosa sola con Dio: questa è la prima cosa. Ma una seconda ne segue immediatamente. Se nel corpo mistico Cristo è il capo e noi le membra, allora noi siamo membra gli uni degli altri, e tutti insieme … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN, FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
Contrassegnato amore, prossimo
Lascia un commento
INFINITA SOLITUDINE…
Mio Dio, te ne stai lì, impotente. Ti sei rialzato da terra, ma i tuoi piedi rifiutano di servirti, ora che le tue spalle devono di nuovo portare il peso enorme della croce. Tremante e agitato te ne stai … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA, TITO BRANDSMA
Contrassegnato croce, quaresima, sofferenza
Lascia un commento
SPIRITUALITA’ DELLA CROCE…
Essere figli di Dio significa procedere mano nella mano con Dio, fare la volontà del Padre, non la propria, riporre nelle mani di Dio tutti gli affanni e tutte le speranze, non preoccuparsi più di sé e del proprio … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN, FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
Contrassegnato croce, dolore, quaresima, sofferenza
Lascia un commento
CONVERSIONE…
Si è convinti, anzi si proclama apertamente, che i principi di pace e di amore non servono a niente nella società, che bisogna essere forti nella lotta per l’esistenza e occorre diventare sempre più forti, perché il diritto sarà quello … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA, TITO BRANDSMA
Contrassegnato bene, guerra, male, violenza
Lascia un commento
TI SCRIVO…
Signora, ho sofferto molto prima di decidermi a scrivere al signor N.. Lo faccio solo perché lei e la signora N. lo desiderate. Metta lei, dunque l’indirizzo e gliela faccia recapitare. Sono molto contento della sua fiducia in … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA, LORENZO DELLA RISURREZIONE
Contrassegnato orazione, presenza di dio, quotidianità
Lascia un commento
SENTIRE LA REALTA’…
Maria era una contemplativa. Ciò non significò che stesse tutto il giorno in ginocchio. E’ contemplativo chi è un amico maturo di Dio, che guarda la realtà con gli occhi di Dio e ama ciò che vede con il … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
Contrassegnato contemplazione, preghiera
Lascia un commento
OLTRE…
L’esperienza autentica di Dio esige una purificazione liberatrice e continua del nostro egoismo, delle nostre passioni e della nostra sufficienza. La preghiera, così come l’esercizio di fede, amore, fiducia e speranza, è la risposta a Dio che ci … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
Lascia un commento
COME MARIA…
“Maria era totalmente dedita al Signore fin dai suoi teneri anni. Dal tempo della sua venuta al tempio, l’intera sua vita non fu nient’altro che un continuo servizio, una costante offerta al Signore. Il suo cuore restò sempre disponibile a … Continua a leggere