-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi categoria: IL CASTELLO DELL’ANIMA
SANTA TERESA DI GESU’: POVERTA’ E AMORE
ll Cammino di Perfezione: finalità dell’orazione e della vita contemplativa (1-3); requisiti per la vita di preghiera (4-9) Pubblichiamo un’ampia sintesi della relazione sui primi nove capitoli del Cammino di Perfezione di s. Teresa di Gesù, presentata da A. Guerriere … Continua a leggere
S.TERESA DI GESU’ BAMBINO: MARIA “E’ PIU’ MADRE CHE REGINA”
Quanto avrei desiderato essere sacerdote per predicare sulla Santa Vergine! Mi sarebbe bastata una sola volta per dire tutto ciò che penso a questo proposito. Avrei prima fatto capire quanto poco in realtà si conosca, in realtà, la sua vita. … Continua a leggere
TITO BRANDSMA: TESTIMONE DELL’AMORE DI DIO A DACHAU
Un religioso esemplare, un insigne studioso di filosofia e mistica, un giornalista, ma innanzitutto un intrepido testimone della fede dentro l’orrore dei campi di concentramento: è questa la sintesi dell’esperienza umana e cristiana di Tito Brandsma, nato il 23 febbraio … Continua a leggere
Pubblicato in IL CASTELLO DELL'ANIMA, MISTICA E POLITICA, TITO BRANDSMA
Contrassegnato beato tito brandsma, dachau, fede e politica, nazismo, santi carmelitani, spiritualita' carmelitana
Lascia un commento
“NEL REGNO DI COLUI CHE TANTO AMIAMO E CHE PURE TANTO CI AMA” (TERESA DI GESU’)
Chi ama veramente il Signore, ama tutto ciò che è buono, vuole tutto ciò che è buono, loda tutto ciò che è buono, favorisce tutto ciò che è buono, non si accompagna che con i buoni per aiutarli e … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA, IL CASTELLO DELL'ANIMA, MEDITAZIONI, TERESA D'AVILA
Contrassegnato guerriere a., il castello dell'anima, meditazioni, s. teresa di gesu'
Lascia un commento
LA PASQUA DI MARIA
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA – SOLENNITA’ (Letture Messa del giorno: Ap 11,19; 12, 1-6a. 10ab /Cor 15,20-27 / Lc 1,39-56) La nostra epoca potrebbe essere definita come l’epoca del tramonto della speranza. L’essere umano dopo le catastrofi che … Continua a leggere→