-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi categoria: MEDITAZIONI
E IL VERBO SI FECE CARNE……..
Qual è il significato del Natale per noi? Come lo festeggiamo? Siamo capaci di immergerci nella contemplazione del mistero del farsi carne del Verbo? Interrogativi che spesso tendiamo a mettere da parte, poiché ci resta difficile nel rispondere evitare le … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI
Lascia un commento
GESU’, IL NAZARENO, E’ RISORTO
Ha ancora senso festeggiare la Pasqua e, più precisamente, è l’uomo del nostro tempo disposto a incontrarsi con il Risorto? Un evento, quello della resurrezione, che ci rimanda forse ai dolci ricordi della nostra infanzia, ma di cui non percepiamo … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI
Lascia un commento
NATALE DEL SIGNORE
Messa dell’Aurora (Is 62,11-12; Tt 3,4-7; Lc 2,15-20) Natale è una festa ricca di suggestioni, che ha alimentato nei secoli l’immaginazione artistica in tutte le sue molteplici forme. Oggi tuttavia quel che sembra prevalere è una retorica del Natale banale … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI, omelie
Lascia un commento
“NEL REGNO DI COLUI CHE TANTO AMIAMO E CHE PURE TANTO CI AMA” (TERESA DI GESU’)
Chi ama veramente il Signore, ama tutto ciò che è buono, vuole tutto ciò che è buono, loda tutto ciò che è buono, favorisce tutto ciò che è buono, non si accompagna che con i buoni per aiutarli e … Continua a leggere
Pubblicato in FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA, IL CASTELLO DELL'ANIMA, MEDITAZIONI, TERESA D'AVILA
Contrassegnato guerriere a., il castello dell'anima, meditazioni, s. teresa di gesu'
Lascia un commento
PREGHIERE
TRIDUO PER LA FESTA LITURGICA S. EDITH STEIN (9 AGOSTO) PRIMO GIORNO – 6 agosto “Di fronte all’innegabile realtà per cui il mio essere è fugace, prorogato, per così dire, di momento in momento e sempre esposto … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN, MEDITAZIONI, POESIE E PREGHIERE
Contrassegnato edith stein, triduo edith stein
Lascia un commento
CONVEGNO DI MARIOLOGIA CARMELITANA
Pubblichiamo un’ampia sintesi della relazione presentata da A. Guerriere e C. Bomba al Convegno di Mariologia, Presenza e Ruolo di Maria negli Ordini Carmelitani, tenutosi nel Santuario S. Maria Madre della Chiesa (Jaddico Brindisi) dal 19 al 23 giugno … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI
Contrassegnato convegno, laici carmelitani, maria del carmelo
Lascia un commento
16 LUGLIO…
COMMEMORAZIONE SOLENNE DELLA BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO ( Letture 1 Re, 18, 42-45, Sal 14, Gal 4, 4-7, Gv 19,25-27) “In quell’ora: stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa … Continua a leggere
CHI SONO I VERI ECO-TERRORISTI?
C’è ambiente e ambiente! C’è il paesaggio naturale di fronte al quale si resta incantati, tanto è la forza comunicativa che ne promana rammentando allo spettatore di kantiana memoria (che guardava al cielo stellato sopra di lui con … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI, MISTICA E POLITICA
Contrassegnato ambiente, inquinamento
Lascia un commento
CONTRO IL SILENZIO DEI MORALISTI…E DEI PASTORI!
…libere riflessioni sul volumetto di Adriana Zarri, La gatta Arcibalda e altre storie, GRAPHE.IT Mi chiedo spesso se è una caratteristica peculiare della specie umana il guardare dall’alto in basso tutta la varietà dell’esistente, compreso il suo simile, con … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI, MISTICA E POLITICA
Contrassegnato a. zarri, animali, graphe.it
Lascia un commento