-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi categoria: omelie
DOMENICA DI RESURREZIONE, 27 MARZO 2016 (At 10, 34. 37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20, 1-9) “Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!”. È il grido straziante di Maria di Magdala che cerca … Continua a leggere
Pubblicato in omelie
Lascia un commento
NATALE DEL SIGNORE
Messa dell’Aurora (Is 62,11-12; Tt 3,4-7; Lc 2,15-20) Natale è una festa ricca di suggestioni, che ha alimentato nei secoli l’immaginazione artistica in tutte le sue molteplici forme. Oggi tuttavia quel che sembra prevalere è una retorica del Natale banale … Continua a leggere
Pubblicato in MEDITAZIONI, omelie
Lascia un commento
Festa liturgica di s. Edith Stein (Teresa Benedetta della Croce) – 9 agosto
RITI DI INTRODUZIONE Antifona d’Ingresso Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. (Gv 15,13) Segue l’Atto Penitenziale e il Gloria. Colletta Cel. – Preghiamo. Dio dei nostri Padri, donaci la scienza … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN, LITURGIA, omelie
Contrassegnato edith stein, omelie, teresa benedetta della croce
Lascia un commento
LA PASQUA DI MARIA
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA – SOLENNITA’ (Letture Messa del giorno: Ap 11,19; 12, 1-6a. 10ab /Cor 15,20-27 / Lc 1,39-56) La nostra epoca potrebbe essere definita come l’epoca del tramonto della speranza. L’essere umano dopo le catastrofi che … Continua a leggere→