-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2016
- aprile 2016
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- luglio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
Categorie
- blog life
- COMMENTO AL VANGELO
- CONGRESSI, CONVEGNI, INCONTRI
- CONIUGI AMENDOLAGINE
- DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- EDITH STEIN
- ELIA PROFETA
- ELISABETTA DELLA TRINITA'
- FRA IMMACOLATO
- FRAMMENTI DI SPIRITUALITA' CARMELITANA
- GIOVANNI DELLA CROCE
- IL CASTELLO DELL'ANIMA
- LITURGIA
- LORENZO DELLA RISURREZIONE
- maria
- MARIA CANDIDA DELL'EUCARESTIA
- MARIA DI GESU' CROCIFISSO
- MARTIRI DI GUADALAJARA
- MEDITAZIONI
- MINISTERO ORDINATO
- MISTICA E POLITICA
- omelie
- PAPA FRANCESCO
- POESIE E PREGHIERE
- RECENSIONI
- Senza categoria
- SPIRITUALITA' CARMELITANA
- TERESA D'AVILA
- TERESA DI LISIEUX
- TITO BRANDSMA
Meta
Archivi categoria: POESIE E PREGHIERE
PREGHIERE
TRIDUO PER LA FESTA LITURGICA S. EDITH STEIN (9 AGOSTO) PRIMO GIORNO – 6 agosto “Di fronte all’innegabile realtà per cui il mio essere è fugace, prorogato, per così dire, di momento in momento e sempre esposto … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN, MEDITAZIONI, POESIE E PREGHIERE
Contrassegnato edith stein, triduo edith stein
Lascia un commento
PENTECOSTE…
Nel tuo disegno d’amore, o Padre, hai voluto che tutte le genti formassero l’unico popolo dei rinati alla vita: perdonaci le nostre divisioni, guidaci sulla via che porta all’unità, per essere cittadini della città della Grande Madre e … Continua a leggere
Pubblicato in POESIE E PREGHIERE
Contrassegnato d. m. turoldo, pentecoste, spirito santo, unità
Lascia un commento
Preghiera dell’anima innamorata
Mio Signore, mio amato, se non compi quello che io ti chiedo perché ancora ti ricordi dei miei peccati, fai pure, o Dio mio, riguardo ad essi la tua volontà, che è quanto io cerco di più; usa la tua … Continua a leggere
Pubblicato in POESIE E PREGHIERE
Contrassegnato giovanni della croce, graphe.it, preghiera
Lascia un commento
MATTINO DI PASQUA
Buia la notte nella tomba, ma i raggi delle sante ferite penetrano la durezza della pietra, sollevata leggermente e posta a lato; dal buio della tomba si erge il corpo del Figlio dell’Uomo illuminato di luce, irraggiante splendore, nuovo … Continua a leggere
Pubblicato in EDITH STEIN, POESIE E PREGHIERE
Contrassegnato liberazione, pasqua, risurrezione
Lascia un commento
UN’ALTRA SOSTA
Appoggiami la testa sulla spalla: ch’io ti carezzi con un gesto lento, come se la mia mano accompagnasse una lunga, invisibile gugliata. Non sul tuo capo solo: su ogni fronte che dolga di tormento e di stanchezza scendono … Continua a leggere
Pubblicato in POESIE E PREGHIERE
Contrassegnato a. pozzi, croce, settimana santa, venerdì santo
Lascia un commento
In memoria del vescovo Romero
“In nome di Dio vi prego, vi scongiuro, vi ordino: non uccidete! Soldati, gettate le armi… Chi ti ricorda ancora, fratello Romero? Ucciso infinite volte dal loro piombo e dal nostro silenzio. Ucciso per tutti gli uccisi; neppure uomo, sacerdozio … Continua a leggere
Nella Passione
(M. Chagall, Resistenza, 1937-48) Questa è la croce, Maria, un vessillo di grande pace, e si stenderà sopra tutti. Ti lascio Giovanni, il giovane che ha sfiorato la mia carne, e che ha visto nell’ultima cena la scelta del mio … Continua a leggere
GUAI…
“Guai a coloro che il Signore troverà ad occhi asciutti perchè non seppero essere solidali con i poveri e i sofferenti di questo mondo. Per ricevere questa tenera consolazione di Dio è necessario fare nostre le miserie … Continua a leggere
OLTRE LE PAROLE…
Benchè l’onda delle parole ci sovrasti sempre, le nostre profondità sono sempre silenti. Kahlil Gibran
VIENI SEMPRE
…unica nostra forza: la nostra debolezza… Vieni di notte,ma nel nostro cuore è sempre notte:e dunque vieni sempre, Signore. Vieni in silenzio,noi non sappiamo più cosa dirci:e dunque vieni sempre, Signore. Vieni in solitudine,ma ognuno di noi è sempre più … Continua a leggere